Con Decreto ministeriale 11 gennaio 2022 il Ministro Marta Cartabia ha pubblicato sul sito istituzionale del Ministero della Giustizia i nominativi di tutti i componenti della Commissione centrale e delle sottocommissioni presso ciascuna Corte di Appello per gli esami per l’iscrizione all’albo degli avvocati, indetti per l’anno 2021.
La Commissione Centrale è costituita presso il ministero della Giustizia, mentre le sottocommissioni distrettuali sono costituite nelle sedi di:
- Ancona,
- Bari,
- Bologna,
- Bolzano,
- Brescia,
- Cagliari,
- Caltanissetta,
- Campobasso,
- Catania,
- Catanzaro,
- Firenze,
- Genova,
- L’Aquila,
- Lecce,
- Messina,
- Milano,
- Napoli,
- Palermo,
- Perugia,
- Potenza,
- Reggio
- Calabria,
- Roma,
- Salerno,
- Torino,
- Trento,
- Trieste,
- Venezia.
Il nuovo d.m. fa esplicito riferimento al decreto-legge 13 marzo 2021, n. 31 recante “misure urgenti in materia di svolgimento dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19” (convertito con modificazioni nella legge 15 aprile 2021, n. 50), al decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139 recante “Misure urgenti in materia di svolgimento della sessione 2021 dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19” e al decreto ministeriale 2 dicembre 2021 con il quale era stato posticipato al 6 gennaio 2022 il termine per il completamento del tirocinio necessario ai fini dell’ammissione all’esame.
Viene quindi confermo il doppio orale al posto della prova scritta, come avvenuto già lo scorso anno, in modo da evitare la classica 3 giorni che, solitamente a metà del mese di dicembre, crea ogni anno assembramenti con centinaia di aspiranti avvocati che nell’attuale situazione del perdurare della pandemia da Covid19 sono assolutamente da evitare.
Per prepararti al meglio all’esame di Avvocato Altalex ha inoltre realizzato un podcast audio dedicato alle prove di abilitazione alla professione forense, ESAME AVVOCATO – IL PODCAST, suddiviso in 7 episodi nei quali Francesca Idone fornisce consigli, tecniche e suggerimenti sul nuovissimo esame abilitante.
Come ogni anno Altalex seguirà le prove con la rubrica “Esame di avvocato”.
Per la preparazione all’esame di avvocato si segnalano:
|
Tutti i diritti del presente articolo sono riservati. Fonte: Altalex